Il cammeo
Oggi vi parleremo di un altro bene di straordinario valore artistico di origine animale: il cammeo. Questi meravigliosi gioielli vengono realizzati mediante l’arte della gliptica, che consiste nell’incidere pietre dure e conchiglie per raffigurarne, in questo caso, scene naturali, religiose, mitologiche e popolari, come il presepe o la crocefissione.
L’incisione è un’arte molto antica, risalente alla civiltà micenea in Grecia, che venne raffinata a Cipro e a Creta. Nella fattispecie, i primi cammei furono prodotti in Mesopotamia per realizzare sigilli, mediante impressione del manufatto su materiali morbidi.
Questo gioiello veniva realizzato attraverso l'incisione di pietre dure stratificate (in genere l’onice) o di conchiglie della famiglia delle Cassidae (in particolare la Cypraecassis rufa, la Cassis madagascarensis e la Cassis cornuta) caratterizzate da una superficie costituita da due strati di colore distinti, uno bianco e uno marrone molto scuro, che consentono un nitido contrasto tra il fondo e la figura in rilievo.
Questi Molluschi Gasteropodi Prosobranchi marini e abbondanti nei mari caldi, sono caratterizzati da un piede ovale, una grande conchiglia ovoide, ventricosa, con varici irregolari, spira corta, apertura allungata, labbro riflesso in fuori, columella callosa, spesso pieghettata e granosa trasversalmente, canale corto e bruscamente curvato verso il dorso. L'opercolo allungato e stretto, semilunare, ha un nucleo marginale e mediano da cui partono coste raggiate.
Le migliori conchiglie sono le Cassis madagascarensis del Madagascar, Bahamas e Sud Africa.
La Cypraecassis rufa, invece, è caratterizzata da un colore di sfondo nelle varie tonalità̀ di rosso e si rinviene in Sud Africa, Mozambico e Kenya a basse profondità̀ e su un suolo sabbioso o fangoso, vicino alla Barriera Corallina.
Quali sono le fasi di preparazione di un cammeo?
- Scelta della conchiglia adatta all’incisione;
- Scoppatura, ovvero la realizzazione di un taglio sulla parte superiore e convessa della conchiglia, detta per l’appunto “coppa”;
- Segnatura e sagomatura: all’interno della coppa si tracciano i contorni dei cammei che si vogliono ricavare e si eliminano le parti superflue;
- Aggarbatura: procedura che serve a dare la forma voluta al pezzo utilizzando una mola speciale;
- Fissaggio su un fuso di legno con il mastice caldo composto da pece greca, cera a scagliola;
- Scrostatura, ovvero abrasione della parte più esterna della conchiglia, per lasciare in superficie lo strato chiaro da incidere;
- Incisione del disegno.
Dunque, ogni cammeo che si ottiene da questo laborioso processo è un’opera scultorea in miniatura di grande pregio, molto amata dai collezionisti sin dall’antichità. Si dice che in Inghilterra la regina Elisabetta I introdusse l'abitudine di donare un cammeo; tuttavia, la popolarità del cammeo giunse al culmine nel XVIII secolo, quando Roma e Firenze divennero centri di ritrovo per artisti desiderosi di imparare l'arte dell'incisione.
La cittadina di Torre del Greco, affacciata sul Golfo di Napoli, è tutt’oggi la capitale mondiale della lavorazione del corallo e dei cammei, vantando una tradizione di oltre 4.000 anni.
Non mancano, anche per questo tipo di beni, falsi di altissimo livello che resero il cammeo di qualità inferiore.
Martina
Commenti
Posta un commento